L'assicurazione dei rischi informatici
ProtezioneCyber è specializzata nella gestione assicurativa dei rischi informatici e Privacy. La divisione è composta da un team di professionisti con competenze trasversali - assicurative, informatiche e di risk management - in grado di fornire consulenza sulla corretta gestione dei rischi informatici, selezionare e adattare le migliori soluzioni assicurative - Polizze Cyber Risk - alle specifiche esigenze di aziende e professionisti.
Queste soluzioni rappresentano un paracadute economico-finanziario in grado di proteggere aziende e professionisti dalle conseguenze negative derivanti da eventi cyber e problematiche legate alla Privacy.
Non tutti i rischi si possono prevenire o evitare. Pensate ad un dipendente che maldestramente apre il link sbagliato, o ad un attacco hacker che superi le misure di protezione adottate: in queste occasioni sarebbe fondamentale avere un paracadute assicurativo che permetta di azzerare o comunque attutire le conseguenze negative di questi eventi.
Parliamo di perdite reputazionali, economiche dirette o di interruzione d'attività e/o di responsabilità civile v/clienti o terzi, che potrebbero mettere in seria difficoltà l'azienda e/o il professionista.
Il migliore dei sistemi informativi avrà comunque sempre un grado di vulnerabilità, questo è il motivo per cui nella gestione del Cyber Risk non può mancare la componente assicurativa. Un contratto di assicurazione di questo genere deve necessariamente essere realizzato tenendo conto delle esigenze specifiche dell'azienda e del settore di attività in cui essa opera, con questi presupposti esso rappresenterà un valore aggiunto importante consentendo di affrontare le situazioni di difficoltà con la necessaria tranquillità.
ProtezioneCyber, attraverso la collaborazione con società informatiche Partner, offre quei servizi di Prevenzione e Protezione essenziali per l'abbattimento del Rischio Informatico. Tra questi troviamo anche il servizio di Check-Up del sistema informatico: un assessment di sicurezza (chiamato BIA - Business Impact Analysis) finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
1. ottenere una comprensione approfondita dei processi di business e individuare eventuali vulnerabilità del sistema aziendale;
2. identificare l'impatto potenziale di un evento cyber sull'attività aziendale, effettuando un'analisi sui processi sia quantitativa che qualitativa;
3. individuare le priorità di ripristino e i tempi basandosi sulle dipendenze fra i sistemi essenziali ai processi critici di business.
Modello di Cyber Risk Management
ProtezioneCyber offre un servizio di consulenza finalizzato alla realizzazione di un Modello di Gestione dei Rischi Informatici: implementazione delle azioni di prevenzione, realizzazione di sistemi di protezione e stesura di un Piano di Emergenza per limitare i danni in caso di crash del sistema, doloso o accidentale.
Informazione e Formazione
Gli utenti del sistema informatico sono spesso l'anello debole della catena: informare e formare con continuità il personale aiuta a prevenire situazioni critiche generando un comportamento attento al rischio ed un corretto utilizzo degli strumenti tecnologici. Non solo, l'entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation), amplia gli adempimenti previsti per la gestione dei dati sensibili dei cittadini richiedendo obbligatoriamente la formazione del personale dipendente. ProtezioneCyber, in collaborazione con soggetti specializzati, offre Consulenza e Formazione sulla Normativa e sulla corretta gestione dei flussi di dati sensibili.