Una ricerca di Trend Micro Research individua l'Italia come il primo paese in Europa ed il terzo al mondo per numero di attacchi Cybercrime.

Il ruolo dei ransomware e il furto di credenziali di accesso riservate che poi vengono messe a disposizione sui mercati del darkweb sono tra le cause principali e fa riflettere come in Italia, nonostante questo triste primato, la cultura della gestione del rischio cyber fatichi a diffondersi.

Fonte: Assinews

Leggi l’articolo completo

Una ricerca ha dimostrato che dopo un attacco cyber 1 azienda su 3 ha rimosso il management.

La ricerca effettuata da Rubrik Zero Labs (società di gestione e sicurezza dei dati nel cloud con sede in California) ha rilevato che le aziende stanno affrontando in media un attacco informatico alla settimana e hanno subito in media 47 attacchi nel corso dell'ultimo anno. Solo il 5% delle organizzazioni è stato in grado di ripristinare la continuità operativa entro un'ora dalla scoperta dell'attacco. La maggior parte degli intervistati teme di non essere in grado di mantenere la continuità aziendale in caso di attacco e il 76% potrebbe considerare di pagare un riscatto.

Fonte: Assinews

Leggi l’articolo completo

Un cryptolocker ha bloccato un ospedale in Germania e una donna purtroppo ci ha rimesso la vita. La struttura sanitaria non ha potuto accogliere nuovi pazienti, anche quelli con grande urgenza di recovero. La donna dunque è stata trasferita in un'altra clinica ma purtroppo è mancata durante il targitto. Cronaca di un fatto che sarebbe prima o poi successo.

Fonte: Wired

Leggi l'articolo completo

 

 

 

Vincenzo Lombardo di Key4Biz ci suggerisce alcuni accorgimenti per migliorare la nostra sicurezza online. Utilizzando opportuni programmi, talvolta meno conosciuti ma più sicuri e completi, possiamo ottenere un maggior livello di tutela della nostra privacy. 

Fonte: Key4Biz

Leggi l'articolo completo